

Israel Varela batteria, voce
Serena Brancale voce
Andrew Mc Comramck pianoforte
Quentin Collins tromba
Lisa Wulff contrabbasso
Nazaret Reyes ballo flamenco
Frida en Silencio è un’introspezione nella vita di Frida Kahlo. Nuovo ed emozionante spettacolo dove la musica, composta da Israel Varela, si fonde con la poesia e la danza. Vincitore dell’Euro Latin Award, Israel Varela è uno degli artisti più affermati della sua generazione e uno dei musicisti jazz/flamenco più richiesti in Europa, Asia, Medio Oriente e America dell’ultimo decennio. L’originalità e lo stile distintivo l’hanno portato ad esibirsi con musicisti del calibro di: Pat Metheny, Charlie Haden, Mike Stern, Yo-Yo-Ma, Victor Bailey, Abe Laboriel, Pino Daniele, Diego Amador, Rita Marcotulli, Karen Lugo, Andrea Bocelli, Joaquin Cortes, Jorge Pardo, Richard Bona, Carles Benavent, Dwiki Darmawhan, Kamal Musallam, Chano Dominguez, Markus Stockhausen, Andy Sheppard, Maria Pia de Vito, OSEM Symphony Orchestra, Baja California Orchestra, Gary Willis e molti altri.
Al termine del concerto DJ set a cura di BOOGALOO / Cap b2b Max P
Area ristoro food and drink

FRIDA KAHLO
Nasce in Messico nel 1907. La sua vita è caratterizzata da ribellione, passione e disgrazie tra cui innumerevoli operazioni chirurgiche – la spina dorsale bifida e un incidente in autobus – che ogni volta la costringeranno a letto per mesi. Dipingeva comunque, anche sdraiata, concentrandosi sul tema dell’autoritratto, sempre più crudele e primitivo, nonostante la bellezza del viso, costantemente circondato da fiori. Anche la sua vita sentimentale fu travaglia. Innamorata del pittore Diego Rivera lo sposò pur sapendo dei continui tradimenti a cui sarebbe andata incontro. Muore nel 1954 a soli 47 anni – a causa delle sue condizioni fisiche – mentre preparava una mostra a Città del Messico.