QWALE & EMANUELE TRIGLIA | In Concerto

Castello di Palazzo di Assisi 

28 luglio 2023 | ore 21.15 | Gratuito

Pasquale Strizzi Sintetizzatori e Cavinet

Emanuele Triglia Basso elettrico

Francesco Fratini Tromba

Davide Savarese Batteria

Vincenzo Lato Percussioni

QWALE, con la sua astronave di sintetizzatori e clavinet con whammy bar, e Emanuele Triglia al basso elettrico ed effetti, porteranno sul palco un repertorio unico che spazia tra Soul, Funk, Hip Hop e Jazz. La loro musica, dalle sonorità raffinate e complesse, sarà principalmente tratta dai due album di Triglia “Make it Pure” e “Seven Beats I Forgot”, ma non mancheranno brani inediti di QWALE.

Pasquale Strizzi, in arte QWALE, è pianista, compositore e produttore. Dopo la laurea al Berklee College of Music di Boston, si trasferisce a New York e successivamente a Los Angeles, esibendosi con musicisti di fama mondiale come Marcus Miller, Wayne Shorter, Casey Benjamin (Robert Glasper Experiment), Marquis Hill, Gegé Telesforo e Giovanni Tommaso (Perigeo). Oltre all’attività di turnista, QWALE è produttore per etichette discografiche come Sony Music, Universal Records, Walt Disney Records, Ropeadope e collabora alla realizzazione di dischi con Gegé Telesforo, Sergio Cammariere, Ghemon, Ainé, Davide Shorty e Serena Brancale.

Emanuele Triglia è musicista e produttore. Inizia suonando pianoforte e chitarra, per poi dedicarsi al basso elettrico. Si trasferisce a Roma e lavora come session-man e producer per diverse etichette discografiche. Ha collaborato sia con artisti internazionali come Illa J, Frank Nitt e Alex Han (Marcus Miller) che con Serena Brancale, Joan Thiele, Elodie, Ainé e Davide Shorty. Per quest’ultimo ha scritto “Regina” brano presentato al Festival di Sanremo 2020. Nel 2022, ha lavorato come session man con Coez e come produttore per la colonna sonora del film “Ti mangio il cuore”. Al suo attivo quattro album, di cui tre autoprodotti.

WHITEMARY | Contemporary HipHop Jazz Night

A seguire | Gratuito

 

Whitemary, nome d’arte di Biancamaria Scoccia, è partita dal jazz passando per la canzone italiana, arrivando infine alla techno tra campionatori e sintetizzatori analogici.

Fa parte di “Poche”, il collettivo tutto al femminile fondato da Elasi e Plastica, uno spazio aperto e libero per fare incontrare ed emergere le molte artiste e producer che popolano il panorama elettronico italiano.

Si è fatta notare con il suo ep “Alter Boy”, con il remix di “Repito” di Ditonellapiaga e con il feat su “MEGA” di PLZ, per arrivare infine al singolo “Credo che tra un po’” (remixata anche da Mattia Trani), “Niente di regolare” e “Chi ne se frega”, che hanno anticipato il suo primo album “Radio Whitemary”, uscito in doppio vinile a giugno 2022 per 42 Records. Da lì un tour che la sta consacrando come una delle novità più interessanti ed esplosive del panorama elettronico italiano.

Area ristoro food and drink

Per l’occasione la Piazza del Castello sarà allestita con tavoli per mangiare e bere.

Non dimenticheremo di lasciare uno spazio per ballare !!!

Castello dei Figli di Cambio
Piazza Figli di Cambio | 06081 | Palazzo di Assisi (PG)