RIO SACRO | SGOMINARE L’IMPURO | WABEESABEE

CAMBIO OFF | NUOVE PROPOSTE

Castello di Palazzo di Assisi

24 luglio 2022 | ore 21.00 

 

Edoardo Commodi chitarra elettrica, chitarra baritona, voce
Norberto Becchetti chitarra
Giulio Catarinelli basso elettrico
Michele Fondacci batteria

Rio Sacro è un duo umbro, principalmente strumentale, nato nel 2020 dall’incontro tra Edoardo Commodi e Norberto Becchetti, chitarristi e compositori accomunati dalla passione per la musica strumentale e le colonne sonore. Il loro primo lavoro (2022) dal titolo “Rio Sacro” contiene composizioni strumentali inedite con sonorità trasversali che vanno dal blues al desert rock riletti in chiave mediterranea. Prodotto dal duo con il supporto del polistrumentista Giulio Catarinelli, l’album vede la partecipazione del batterista Michele Fondacci e della cantante Anna Calderini. A Cambio Festival si esibiscono in full band.

Augusto Torbalzhen voce solista, micro percussioni, tromba
Bob Mulligan cori, chitarra elettrica, micro percussioni
Pawel Beedinavel cori, tastiere
Mr Borgus basso elettrico
Endryo Hollemberg batteria

Sgominare L’impuro è un progetto busker nato nelle dispersive valli umbre. Elemento peculiare del progetto è il contatto con il pubblico rendendolo parte attiva dello spettacolo. Funky e sderenati, techno acidi e antieroi, hanno digerito male lo spirito più sarcastico della “new save” e lo rigettano in una dance punk primitiva, ruvida e pimpante pronta a sostituire brutalmente l’indie pop che per anni ha obnubilato i cervelli. «Tutto questo pop alla fine creerà le basi per un nuovo “alternative”». La naturale cassa armonica del Castello dei Figli di Cambio è pronta a sostenere queste incredibili sonorità.

Saverio Baiocco chitarra, tastiere, voce
Andrea Mariottini batteria, sample, cori
Turnisti
Alessandro Fiorucci tastiere
Ruggero Bonucci basso

Wabi-sabi (侘寂侘侘): visione del mondo fondata sull’accoglimento della transitorietà delle cose. Fil rouge del duo umbro che comunicano le loro esigenze sotto il comune tetto della black music, caratterizzata da sonorità R&B e influenze gospel, celebrando l’intimità che porta al confronto con se stessi. Nel 2021 “Muktada”, il loro disco d’esordio, è un omaggio alla possibilità di riemergere, di chiedere scusa e soprattutto un omaggio alla gentilezza, come atto. Dopo il tour promozionale, pubblicano il loro ultimo singolo “Mandorla” che anticipa la pubblicazione del vinile Muktada, edito in due versioni.

Al termine dei concerti DJ set a cura di Franco B

Area ristoro food and drink

Castello dei Figli di Cambio
Piazza Figli di Cambio | 06081 | Palazzo di Assisi (PG)